Fare un viaggio in Giappone è complicato e costoso.
Prima di tutto
bisogna scegliere il periodo , in estate, anche se, in genere, è una stagione
sconsigliata per via dei monsoni e dei tifoni che li accompagnano, del caldo,
dell’elevato tasso di umidità, pur tuttavia è la stagione in cui sono
concentrate molte feste tradizionali, con sfilate di carri e comparse con costumi antichi. Il periodo estivo
potrebbe essere il più adatto per l’alta zona dello Hokkaido, che ha temperature
rigide da novembre a primavera inoltrata, poiché risente dei venti della
Siberia. Il Giappone, costituito da un insieme di isole, si estende in
lunghezza ed il suo clima va dal subtropicale delle isole del sud al siberiano
del nord. Il paese del Sol Levante è un paese affascinante e vario e 15 -20
giorni sono pochi, bastano per uno sguardo veloce e superficiale di poche zone
e quindi bisogna decidere cosa si vuole vedere e quali sono le finalità del
viaggio. Ha mille volti, forte e gentile, selvaggio
e raffinato, le forze della natura si mostrano nella loro potenza e maestosità
, ma nello stesso tempo nella loro gentilezza e varietà, Si susseguono circa 60 vulcani, fumanti, attivi o dormienti
, alcuni pronti ad esplodere o altri solo
con manifestazioni geotermiche, cime
verdeggianti, catene montuose poste le une dietro le altre con gole profonde,
alberi maestosi alti e di grosso fusto e
piccoli, pronti ad innalzarsi, colline e piccolissime pianure, scogliere frastagliate e a picco, dune sabbiose, grandi
caldere allagate. Questa è la natura, che come sempre fa da padrona, l’uomo è
un illuso se pensa di piegarla, perché è come una minuscola particella in mezzo
al mare.
No comments:
Post a Comment